Anfora + 6 Bottiglie Rosato di Negroamaro
€129,00
Primitivo IGP circa 1 litro in Anfora + 6 bottiglie Rosato di Negroamaro da 75 cl
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Questa prestigiosa proposta contiene 6 bottiglie di Koralia, rosato di negroamaro, e un’anfora in terracotta che custodisce il nostro Primitivo IGP.
L'anfora è un oggetto unico, realizzato in terracotta a mano con le antiche tecniche tradizionali, arrivate sino a noi dai millenni passati. E' un contenitore originale ed esclusivo per un vino pregiato, che omaggia la Magna Grecia per lo splendore delle sue terre e del suo sole, per la bontà dei suoi vini e la bellezza incantata della sua arte.
Il vino in anfora, è un’iniziativa unica della nostra azienda, la prima in assoluto a produrre e commercializzare il vino nelle anfore e rivolta a chi alla bontà di un vino eccellente vuole unire la suggestione di un passato di splendore, mistero e bellezza.
Schede Tecniche
Sorso dei Tenaci: Primitivo di Manduria DOP
| scheda tecnica | |
| Denominazione | Primitivo di Manduria - Denominazione di Origine Protetta |
| Uve | 100% Primitivo |
| Zona di Produzione | Tra le città di Manduria e zone di produzione |
| Terreno | Fresco, poco profondo, di natura tufacea |
| Età vigneti | 30/40 anni |
| Sistema allevamento | Alberello tipico pugliese |
| Densità piante per Ha | 4000/6000 |
| Produzione per ettaro | 60/80 quintali di uva |
| Periodo di Vendemmia | Fine agosto – 1° decade di settembre |
| Vinificazione | Macerazione in silos di acciaio inox. Fermentazione a temperatura controllata per 8/10 giorni |
| Affinamento | 9 mesi in barrique di rovere francese minimo |
| Colore | Rosso rubino con lievi tonalità granate |
| Profumo | Ciliegia amarena e spezia |
| Gusto | Attacco dolce e sapido, un centro bocca importante e bilanciato, finale persistente |
| Gradazione alcolica | 14,0% Vol. |
| Accompagnamento e servizio |
| Suggerito con primi piatti a base di sughi rossi, taglieri di salumi e formaggi stagionati, arrosti. Ossigenare e servire a 16/18° C. |
Koralia: Rosato di Negroamaro
| scheda tecnica | |
| Denominazione | Salento Igp Rosato |
| Uve | Negroamaro 100% |
| Posizione vigneti | Nel Salento tra le province di Brindisi e Lecce |
| Terreno | Tufaceo e calcareo |
| Età vigneti | 20/30 anni |
| Sistema allevamento | Alberello pugliese e controspalliera con 4.000/5.000 piante per ettaro |
| Produzione per ettaro | 9/12 tonnellate con resa in vino non superiore al 50% |
| Periodo di Vendemmia | 2° decade di settembre |
| Vinifcazione | Pigiatura, breve crio-macerazione e pressatura soffice. Fermentazione termocontrollata a 15°/16 °C |
| Affinamento | 3 mesi in contenitore acciaio inox e 2 mesi in bottiglia |
| Colore | Rosato cristallino |
| Profumo | Fruttato con sentori di frutti di bosco |
| Gusto | Rotondo, fresco, armonico ed elegante |
| Gradazione alcolica | 12% Vol. |
| Accompagnamento e servizio |
| Indicato con antipasti, piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi. Servire a 6/10° C |
Il nostro rosato e il nostro primitivo, sono frutto di una filiera di assoluta qualità, in cui ogni passaggio contribuisce a garantire il risultato finale. La raccolta fatta a mano, la spremitura con presse che controllano la temperatura mantenendola costante, la fermentazione in contenitori di acciaio termo controllati.
Grazie a tutto questo riusciamo a garantire l’eccellenza di una produzione in cui ogni vino si esprime completamente, nella sua piena fierezza.
Grazie a tutto questo riusciamo a garantire l’eccellenza di una produzione in cui ogni vino si esprime completamente, nella sua piena fierezza.
Terre Auree incarna i valori di una terra antica in cui da sempre la natura e il lavoro amorevole dell’uomo generano prodotti di assoluta eccellenza. Permettere di scoprire questa terra attraverso i suoi prodotti, realizzati con tecniche innovative e rispettose delle tradizioni, è l’idea che fa da guida ad ogni nostra scelta.











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.